La riforestazione

La lotta contro la povertà passa attraversa la battaglia contro il disboscamento selvaggio


Per dare l’esempio e incoraggiare le famiglie a dedicarsi all’agricoltura, Padre Pedro ha creato un villaggio rurale (Antolojanahary) a 80 km dalla capitale, dove oggi vivono più di 100 famiglie, circa 600 persone. Dopo la discarica e le brulle colline intorno alla città, il paesaggio lascia senza fiato: tutto intorno ci sono boschi, risaie e giardini, sembra quasi di essere sulle Alpi!

Il progetto più importante di Antolojanahary consiste nel rimboschimento: da venti anni su un’area di 450 ettari vengono piantati alberi, soprattutto abeti, e oggi i risultati sono ben visibili. Padre Pedro è orgoglioso di quanto è stato realizzato, soprattutto perché in questo Paese nelle campagne è frequente il disboscamento selvaggio, si bruciano foreste per ricuperare terre dove coltivare il riso. I giovani di Akamasoa partecipano attivamente al progetto di rimboschimento. Durante le vacanze estive, vengono dagli altri villaggi per continuare a piantare alberi e sradicare le erbacce.

È un modo pratico di trasmettere alle nuove generazioni l’importanza di rispettare e amare la natura. “Bruciare gli alberi è un po’ come bruciare la nostra anima” non si stanca di ripetere il sacerdote. A Antolojanahary vi sono una scuola, un dispensario e una struttura per accogliere i visitatori che vogliono passare qualche giorno immersi nella natura, in un luogo che offre bellissime passeggiate nel bosco.

 

Category: Progetti · Tags: , ,

Comments are closed.

Contattaci

Amici di Padre Pedro Onlus
Via Montaione 40 - 00139 Roma
info@amicipadrepedro.org
C.F. 97477870584

Seguici su Facebook